Search results for:

Categorie protette e lavoro: cosa dice la Legge 68/99
10.10.2025
Categorie protette e lavoro: cosa dice la Legge 68/99

La Legge 68/99 ha come finalità la promozione dell’inserimento e dell’integrazione lavorativa delle persone disabili nel mondo del lavoro. Quali sono gli obblighi per le aziende?

APE Sociale: di cosa si tratta
03.10.2025
APE Sociale: di cosa si tratta

L'APE Sociale rappresenta un sostegno economico per coloro che si trovano in determinate condizioni sociali e lavorative. Come funziona e com’è possibile beneficiarne?

Collocamento mirato e rifiuto dell’offerta lavorativa cosa prevede la normativa
26.09.2025
Collocamento mirato e rifiuto dell’offerta lavorativa cosa prevede la normativa

La Legge 68/1999 introduce il principio del collocamento mirato, ovvero l’abbinamento tra le competenze della persona con disabilità e le esigenze produttive delle aziende. Cosa prevede la normativa vigente in caso di rifiuto dell'offerta lavorativa da pa

Invalidità civile al 100%: diritti, agevolazioni e sostegno per le categorie protette
19.09.2025
Invalidità civile al 100%: diritti, agevolazioni e sostegno per le categorie protette

Quali sono i diritti e le agevolazioni previste dalle normative vigenti per le persone con disabilità che ottengono il riconoscimento dell’invalidità al 100%?

Disability Manager: chi è e di cosa si occupa
12.09.2025
Disability Manager: chi è e di cosa si occupa

Il Disability Manager è una figura professionale che si occupa dell’inclusione lavorativa e del benessere delle persone con disabilità. Quali sono le competenze e le funzioni chiave necessarie a rivestire questo ruolo?

Invalidità civile all’80%: diritti, agevolazioni e sostegno per le categorie protette
05.09.2025
Invalidità civile all’80%: diritti, agevolazioni e sostegno per le categorie protette

Quali sono i diritti e le agevolazioni previste dalle normative vigenti per le persone con disabilità che ottengono il riconoscimento dell’invalidità all’80%?

Accessibilità digitale: obblighi per le aziende
29.08.2025
Accessibilità digitale: obblighi per le aziende

La legislazione nazionale ed europea ha introdotto disposizioni specifiche volte a garantire la fruibilità dei servizi digitali per le persone con disabilità. Quali sono nello specifico gli obblighi normativi per le aziende?

Legge 104: mezzi per l'integrazione e l'inclusione sociale
22.08.2025
Legge 104: mezzi per l'integrazione e l'inclusione sociale

La Legge 104 garantisce l'accesso a supporti essenziali per le persone con disabilità attraverso una serie di attività e interventi finalizzati a favorire l'integrazione inclusiva nella società. Quali sono?

Barriere architettoniche: la detrazione d'imposta del 75%
08.08.2025
Barriere architettoniche: la detrazione d'imposta del 75%

La normativa italiana ha introdotto varie agevolazioni per l’eliminazione delle barriere architettoniche. Tra queste vi è la detrazione d’imposta del 75%. Di cosa si tratta?

Accessibilità e inclusione: il Decreto Legislativo n. 222/2023
01.08.2025
Accessibilità e inclusione: il Decreto Legislativo n. 222/2023

Il D. lgs. 222/2023 ha apportato delle modifiche in termini di accessibilità e di inclusione nelle Pubbliche Amministrazioni in Italia. Quali sono i punti chiave delineati all’interno del testo normativo?

Permessi e congedi per chi assiste familiari con disabilità: cosa prevede la normativa
25.07.2025
Permessi e congedi per chi assiste familiari con disabilità: cosa prevede la normativa

Quali sono i permessi e i congedi previsti per i lavoratori che assistono familiari con disabilità grave?

Invalidità civile al 74%: diritti, agevolazioni e sostegno per le categorie protette
18.07.2025
Invalidità civile al 74%: diritti, agevolazioni e sostegno per le categorie protette

Quali sono i diritti e le agevolazioni previste dalle normative vigenti per le persone con disabilità che ottengono il riconoscimento dell’invalidità al 74%?